Corso di aggiornamento 2025 della sezione di Mantova

Durante l’Assemblea è emersa l’esigenza di occuparci del colloquio orale dell’Esame di Stato, a partire dallo spunto interdisciplinare. L’argomento è pensato per i colleghi che insegnano nelle classi quinte, ma può interessare tutti, dati i possibili collegamenti con l’Educazione Civica.

  • potenziare le abilità per le verifiche orali in ogni indirizzo curricolare
  • potenziare le abilità per le verifiche orali con particolare riguardo all’esame di Stato
    con contenuti disciplinari
    come spunti interdisciplinari
    con collegamenti all’Educazione Civica

Scarica la locandina: locandina corso AIF 2024-2025

Titolo: Dialogo sui moderni sistemi dell’Esame di Stato

Sempre di MARTEDì, nel 2025

  • 1° incontro: 21 gennaio
    Proff.sse Laura Francesio e Francesca Zani: “Il corpo nero”
  • 2° incontro: 4 febbraio
    prof. Fabio Falchi: “L'inquinamento luminoso”
  • 3° incontro: 25 febbraio
    Prof.ssa Alessia Zurru, MADAME CURIE: “una donna all’avanguardia della ricerca”
  • 4° incontro: 11 marzo
    Proff.sse Laura Francesio e Francesca Zani: "La rivoluzione relativistica"
  • 5° incontro: 25 marzo
    Prof. Simone Napolitano e Marco Stefanelli: "Dall'ordine al caos"

Iscrizioni dal 1° dicembre 2024 al 18 gennaio 2025, devono essere effettuate:

  • sulla piattaforma SOFIA (ID 96805) dai colleghi con contratto a tempo indeterminato
  • sul sito AIF (area soci, accedi, eventi AIF,"nome del corso", partecipa, iscrizione all’evento, riquadro azzurro), dagli altri (tempo determinato, pensionati, cultori)

La frequenza, riservata ai soci della nostra e di altre sezioni, è gratuita e certificata.

Lo staff AIF Mantova

EsplorAzioni Scientifiche 2023

Inviato da admin il Ven, 06/30/2023 - 09:46

AIF

Cari tutti, Il seminario di "EsplorAzioni Scientifiche" 2023 si terrà a Montesilvano (Pescara) nei giorni 7 e 8 settembre prossimi.

Le iscrizioni sono state aperte il 15 maggio e si chiuderanno il 30 agosto 2023.

L’A.I.F. è una associazione senza scopo di lucro che si propone di “migliorare e rivalutare l’insegnamento della fisica, contribuire ad elevare il livello della cultura scientifica in Italia” (art.1 dello statuto), è soggetto qualificato presso il MIUR per la formazione docenti.

     Scarica la locandina: locandina Esplorazioni 2023  Informativa: Esplorazioni 2023

Programma

giovedì 7 settembre pomeriggio 2023
presso il liceo scientifico Corradino D’Ascanio di Montesilvano (Pescara).

giovedì 8 settembre mattina 2023
presso il liceo scientifico Corradino D’Ascanio di Montesilvano (Pescara).

Simulazione seconda prova di Fisica

Il Consiglio Direttivo dell’Associazione per l’Insegnamento della Fisica esprime la propria opinione in merito alla simulazione di seconda prova di Fisica dell’Esame di Stato che si è svolta nel mese di marzo 2015:

  1. si registra con soddisfazione la scelta di individuare la fisica come disciplina caratterizzante dei licei scientifici e quindi oggetto di seconda prova;
  2. si apprezza con altrettanta soddisfazione la struttura della prova articolata in problemi, così come da sempre auspicato dall’AIF;
  3. si condivide ampiamente la scelta innovativa di diffondere le soluzioni ufficiali, ma si osserva che quelle proposte sembrano poco soddisfacenti, non complete ed esaurienti;